CULTURA & SPETTACOLO
'Dall'altro lato del mare': il tema dell'emigrazione in un film girato a Fasano
E' stato proiettato al Teatro Sociale il film di Pierre Maillard: presentato anche il cortometraggio di Marco Acquaviva

FASANO - Esattamente due anni fa, nella piana olivetata di Fasano ma soprattutto a Masseria San Lorenzo, fu girato il film "L'autre côté de la mer" ("Dall'altra parte del mare"), con la regia di Pierre Maillard. Da allora il lungometraggio ha ricevuto consensi in ogni parte del mondo, e finalmente è stato proiettato anche a Fasano per iniziativa dell'amministrazione comunale. L'evento si è svolto ieri pomeriggio (giovedì 27 ottobre) al Teatro Sociale: ospite proprio il regista, che ha dialogato con l'assessore alla cultura Annarita Angelini e con il pubblico.
Il film racconta una storia molto attuale: quella di una donna che abita in un paese povero e in guerra, dove le tradizioni patriarcali impediscono ancora un matrimonio per amore e dove, per una donna, perdere la verginità prima di sposarsi comporta un taglio irregolare di capelli e altre punizioni corporali. Mira, la protagonista di questi soprusi, innamorata di un ragazzo, Gjergjei, rifiutato dalla sua famiglia, un giorno scappa di casa e inizia a peregrinare su immense distese collinari alla ricerca del mare: si nasconde nei tronchi degli alberi, si ciba degli avanzi trovati lungo il percorso, fugge dai parenti che in quei boschi sparano all'impazzata per colpirla.
Nel suo cammino, Mira incontra Gianni, un fotografo che, dopo aver immortalato la barbarie di guerra, ha deciso di vivere in Puglia e fare scatti soltanto agli alberi. I due si conoscono meglio, condividono il viaggio, alla ricerca, ognuno, della propria personale libertà. Le scene che narrano l'emigrazione, le notti buie in acqua, l'arrivo dei soccorsi e lo sbarco su una terra promessa assomigliano fortemente a tutte quelle immagini che guardiamo quotidianamente alla tv. E che ci toccano ormai da vicino. L'idea del film è nata guardando e assaporando la natura tra Cisternino e Fasano, luoghi che rievocano la bellezza di una vita pura.
L'occasione è stata favorevole per presentare anche il cortometraggio "Day White" di Marco Acquaviva, giovane videomaker fasanese, che ha raffigurato gli stadi dell'esistenza e i momenti della crescita con l'ausilio di bambini come attori, espressivi in tutta la loro spontaneità. Anche in questo caso molte scene erano girate Fasano, più precisamente tra la marina di Torre Canne e la zona collinare silvana.
di Antonella Argento
28/10/2016 alle 01:22:56
Ancora un film a Fasano: si gira 'Dall'altra parte del mare' di Pierre Maillard
A Masseria S. Lorenzo si gira il film 'Dall'altra parte del mare'
Galleria di immagini: 'Dall'altro lato del mare': il tema dell'emigrazione in un film girato a Fasano






Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela